Country Painting - La preparazione dei Supporti -
Nel Country Painting la preparazione dei supporti è importante per ottenere un risultato SUPER !
Il Country Painting può essere applicato a qualsiasi tipo di superficie, la tecnica rimane la stessa l’unica cosa che cambia è la preparazione del supporto che si va ad utilizzare.
In linea di massima possiamo distinguere due tipologie di supporti :
- Supporti “porosi”, come legno, ceramica biscotto grezza, stoffa.
- Supporti “lisci” come vetro, ceramica smaltata ed il metallo.
Per tutte le superfici io utilizzo un solo prodotto, il Multipurpose Sealer di Decoart.
I SUPPORTI POROSI
Questi supporti potrebbero anche essere utilizzati così come sono, senza alcuna preparazione … perché il colore, dipingendo su una superficie già “ruvida” si “aggrappa” naturalmente… ma, andando ad utilizzare il Multipurpose, si ha la possibilità di risparmiare tempo, colore e di ottenere un basecoat praticamente perfetto.
Vediamoli insieme nel dettaglio :
- I SUPPORTI IN LEGNO
La prima cosa che faccio quando lavoro su legno è dare una leggera carteggiata con una carta vetrata abbastanza fine, in genere uso una n°240. Poi con un pennello o un rullino applico una mano di Multipurpose, lascio asciugare (o velocizzo l’asciugatura con il phon) poi carteggio di nuovo con una cartavetrata più fine (n°600) sempre seguendo il senso delle venature del legno.
La domanda che sorge spontanea è : perché devo fare tutte queste operazioni ?
Presto detto : il legno è una superficie “viva”. Quando viene a contatto con i colori/vernici (che sono ovviamente umidi) il “pelo” del legno si ingrossa e si alza diventando estremamente ruvido e irregolare.
Magari ti è capitato di fare una base o una sfumatura su una superficie così irregolare … come è venuta ? Forse … bene … ma non benissimo !
Il Multipurpose utilizzato su legno ha la funzione di preparare e stabilizzare il supporto in modo che assorba meno colore durante la stesura del basecoat.
Carteggiare ci consente di ottenere una superficie perfettamente liscia che rende la stesura del basecoat più veloce, con un ottimo risultato finale e previene anche il consumo eccessivo delle setole dei pennelli (che lasciami dire … con quello che costano non è male trattarli bene e farli durare di più !)
- I SUPPORTI IN CERAMICA BISCOTTO GREZZA E TERRACOTTA
Sia la Ceramica Biscotto grezza (quella bianca per intenderci) e la Terracotta sono delle superfici porose. Al contrario del legno, a contatto con i colori non diventano tanto più ruvide, ma assorbono comunque molto colore. Per ovviare a questo inconveniente, prima di utilizzarle le immergo in acqua e le lascio asciugare in modo naturale. Una volta asciutte passo una mano sempre con il Multipurpose Sealer e una volta asciutto carteggio leggermente con una carta vetrata molto fine (n°600).
- I SUPPORTI IN STOFFA
Dipingere sulla stoffa è davvero super divertente e meno complicato di quanto si possa immaginare!
La preparazione è davvero molto semplice, prima di dipingere la lavo a mano semplicemente con acqua e sapone per togliere l’appretto e per farla rientrare in modo che si stabilizzi. Dopodiché, una volta asciutta, la stiro in modo che tutte le fibre si appiattiscano.
In questo modo posso trasferire le linee guida del disegno ed iniziare a dipingere il basecoat lavorando su una superficie liscia e priva di pelucchi!
I SUPPORTI LISCI
I supporti come vetro, metallo e ceramica smaltata, avendo una superficie liscia, necessitano di un “aggrappante” grazie al quale il colore che andiamo a stendere rimane ancorato alla superficie.
La loro preparazione è molto semplice :
- per prima cosa lavo il supporto con acqua e sapone, eventualmente lo “sgrasso” passando con dell’alcool
- dopodiché, anche in questo caso, utilizzo il Multipurpose Sealer di Decoart.
- è molto importante far asciugare perfettamente il Multi-Purpose prima di dare il basecoat.
Se ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre aggiornata su tutti gli articoli del blog, iscriviti alla NewsLetter, riceverai subito un Buono Regalo da utilizzare nello Shop, tante risorse utili da scaricare e anche un fantastico REGALO !!
Happy Painting 🎨
Paola
A chi potrebbe piacere questo articolo?
Paola Bassan - Country Painter & Creative Designer
L’amore per la Pittura Country è stato come un fulmine a ciel sereno. Era il 2007 e non esagero se ti dico che... non ho più smesso di dipingere da allora!In tutti questi anni ho avuto la fortuna di incontrare persone meravigliose ed insegnanti straordinarie: Maxine Thomas, Jamie Mills Price, Kim Houge, Laurie Speltz, Karen Wisner, Alessio Meggiato.Tutte loro mi hanno insegnato moltissimo e mi hanno sempre spronata a fare di più, incitandomi a trovare la mia strada, il “mio stile”, se così si può dire …Ed eccomi qui a vivere e a condividere con te questa grande avventura ... un sogno diventato realtà !
📬 Vuoi rimanere sempre aggiornata su tutte le novita? 📬
Iscriviti alla Gratuitamente alla mia Newsletter per rivevere subito :
- Due pattern da scaricare con istruzioni chiare e semplici per fare il tuo primo capolavoro!
- Un buono Sconto del 10% da utilizzare nello SHOP
- Accesso al gruppo esclusivo dove potrai parlare direttamente con me, con tutorial gratuiti
- Una sorpresa finale 🤩