Country Painting - Come dipingere un Basecoat perfetto-
Oggi ti parlo di come dipingere in modo ottimale la base di un progetto di Country Painting.
La Pittura Country può essere applicata su qualsiasi tipo di superficie ma nella maggior parte dei casi si dipinge su legno o MDF.
(Se vuoi approfondire come preparare le varie superfici da dipingere puoi leggere questo articolo QUI)
La maggior parte delle sagome in legno sono tagliate a laser con le linee principali del disegno già incise, questo ci semplifica il lavoro in quanto non dobbiamo più trasferire il disegno con la carta grafite.
Nell’immagine qui sotto puoi vedere la sagoma del mio progetto “Sweet Home”
In questo caso vedi che ci sono le linee principali del disegno già incise, il comignolo, il tetto, la parte centrale con la coccinella e la base e sotto la tag.
Per realizzare il basecoat di un progetto Country Painting si procede a “strati”, in questo caso quindi inizierai a dipingere il comignolo, il tetto, la parte centrale della casa e la tag.
I dettagli disegnati nella parte centrale, la coccinella e la base, andranno dipinti dopo aver terminato di dipingere il fondo della casetta perchè sono sopra.
Quindi, prima si dipinge tutto ciò che sta sotto poi mano a mano tutti i dettagli che si trovano sopra.
Quando inizio il basecoat per prima cosa preparo i colori che mi servono sulla mia tavolozza umida.
Solitamente inizio prima con i colori chiari lasciando per ultimi i colori più scuri.
In questo pattern ho iniziato il basecoat dalla tag, carico il colore sul mio pennello e inizio dalla parte “centrale” o sui lati della tag e MAI vicino al disegno (in questo caso dove c’è la linea che separa la tag dalla casetta).
Perchè ? ti starai chiedendo ….
Molto semplice, quando hai appena caricato il pennello, la quantità di colore è “abbondante” sulle setole e se incominci dal bordo vicino al disegno, in questo caso dove c’è la linea che separa la tag dalla casetta, premendo il pennello sulla superficie, rischierai di creare uno “scalino” se non addirittura andare a “sconfinare” nella parte che andrà dipinta con un altro colore.
Quindi il mio consiglio è quello di iniziare dalla parte centrale o comunque “esterna” e quando il pennello si è un pò scaricato allora procedere vicino ai bordi, in questo modo riuscirai a seguire perfettamente le linee del disegno con precisione.
Questo procedimento lo seguo quando dipingo tutte le basi dei miei Pattern in Country Painting.
Una volta terminato di dipingere il basecoat e asciugato perfettamente procedo a carteggiare delicatamente tutta la superficie con una carta vetrata a grana fine ad esempio n° 240.
Questo ultimo passaggio ti permetterà di ottenere una superficie perfettamente liscia in modo che, quando andrai a dipingere sia le luci che le ombre con la tecnica float o drybrush queste saranno praticamente perfette e prive di qualsiasi irregolarità.
Se vuoi vedere il video che ho dedicato per questo tutorial puoi guardarlo QUI
Se ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre aggiornata su tutti gli articoli del blog, iscriviti alla NewsLetter, riceverai subito un Buono Regalo da utilizzare nello Shop, tante risorse utili da scaricare e anche un fantastico REGALO !!
Happy Painting 🎨
Paola
A chi potrebbe piacere questo articolo?
Paola Bassan - Country Painter & Creative Designer
L’amore per la Pittura Country è stato come un fulmine a ciel sereno. Era il 2007 e non esagero se ti dico che... non ho più smesso di dipingere da allora!In tutti questi anni ho avuto la fortuna di incontrare persone meravigliose ed insegnanti straordinarie: Maxine Thomas, Jamie Mills Price, Kim Houge, Laurie Speltz, Karen Wisner, Alessio Meggiato.Tutte loro mi hanno insegnato moltissimo e mi hanno sempre spronata a fare di più, incitandomi a trovare la mia strada, il “mio stile”, se così si può dire …Ed eccomi qui a vivere e a condividere con te questa grande avventura ... un sogno diventato realtà !
📬 Vuoi rimanere sempre aggiornata su tutte le novita? 📬
Iscriviti alla Gratuitamente alla mia Newsletter per rivevere subito :
- Due pattern da scaricare con istruzioni chiare e semplici per fare il tuo primo capolavoro!
- Un buono Sconto del 10% da utilizzare nello SHOP
- Accesso al gruppo esclusivo dove potrai parlare direttamente con me, con tutorial gratuiti
- Una sorpresa finale 🤩